Il Maestro.

Andrea Fischetti
Inizia a ballare all‘età di 8 anni partecipando come competitor nelle danze standard.
Vince i Campionati Italiani nel 1988 all’età di 13 anni.
L‘ incontro con la maestra e ballerina Alicia Mabel Vaccarini è motivo di stimolo ad investigare la danza dell’abbraccio: il tango.
Dal 2000 si dedica esclusivamente al Tango Argentino nella ricerca di una propria espressione stilistica.
Lo studio e la passione per questo ballo lo portano a Buenos Aires e Barcellona dove studia con i maggiori esponenti del tango argentino di oggi: Esther y Mingo Pugliese; Adrian Veredice y Alejandra Hobert; Ezequiel Farfaro; Mariano Chico Frumboli y Juana Sepulveda; Julio Balmaceda y Corina de la Rosa.
Il suo modo di ballare e di interpretare la musica mostra il coraggio di affermare uno stile che unisce gli aspetti del tango di oggi (inusuali cambi di direzione, continua ricerca delle dinamiche e l’uso di differenti assi e movimenti) senza per questo rinunciare alla forte e sempre presente eredità del tango popolare.
Riesce ad esaltare l‘emozionalità insita nel Tango Argentino grazie ad uno stile sobrio ed elegante che combina la fluidità e l’elasticità delle moderne tecniche di creazione dei passi con l’intensità del linguaggio corporale del tango tradizionale.