Tita Merello

Tita Merello

La Tita de Buenos Aires

Tita Merello Biografia

Tita Merello è nata l’11 ottobre 1904 nel quartiere di San Telmo a Buenos Aires.

La sua vita è un romanzo, è un passaggio da una condizione di estrema miseria ed emarginazione ad una condizione di successo meritatissimo e costruito sul talento artistico innato di questa donna forte e bella.

Ha avuto un’infanzia difficile! Cresciuta in un orfanotrofio fino ai 10 anni, impara a leggere e scrivere soltanto quando ne ha 15.

Le sue prime esibizioni sono state come corista e ballerina nel 1920. Tre anni dopo, debuttò nel Teatro Maipo cantando il suo primo tango.

Il suo repertorio si caratterizzò per l’uso dell’umorismo e della satira. Interpretava le sue canzoni con scioltezza e leggerezza, e questo l’aiutava a superare le sue limitazioni vocali.

Dopo il golpe militare che spodesta Peròn, decide di andare in esilio in Messico, e con il ritorno della democrazia rientra in patria definitivamente nel 1958.

Nella decade degli anni 60, le sue partecipazioni in televisione le ridanno popolarità. Nei suoi programmi alla radio e in televisione, dava consigli alle donne su tematiche riguardanti la salute e la vita quotidiana.

Nel 1998 decide di ricoverarsi presso la fondazione Favaloro per i malati di cuore. La stessa che poi la assisterà nel giorno della sua morte, il 24 dicembre 2002.

Tita Merello è stata un’artista passionale che non ha mai dimenticato le sue radici. Il messaggio che ha lasciato sulla lotta per la dignità e parità di genere, rimarrà impresso per sempre nella storia del cinema argentino.

Dai un’occhiata anche alla Video Biografia di Roberto “El Polaco” Goyeneche.

Se dice de mi

Musica F.Canaro Testo I.Pelay – Traduzione di M.D’Agostino

Iscriviti sul nostro canale Tango Essentia su YouTube per vedere altri video di tanghi tradotti in italiano.

Si dice di me
Si dice di me
Si dice che sono fiera
Che cammino come un guappo
Che sono zoppa e che mi muovo
Con un’aria da volpone
Che assomiglio a Leguisamo
il mio naso è appuntito
la figura non mi aiuta
E la bocca è larga come quella di una rana.
Se parlo con Luis, con Pedro o con Juan,
gli uomini chiaccherano di me.
mi criticano se ho perso la linea,
controllano se vado, se vengo o se torno.
Si dicono molte cose,
ma se il pacchetto non interessa
perché perdono la testa
occupandosi di me.
So che molti che
[disprezzano la mia compagnia
sospirano e muoiono
[pensando al mio amore
E più di uno si scioglie se sospiro
E se li guardo
[ rimangono ad ansimare come una ford.
Se fossi brutta
Poniamo
di questo ancora non mi sono accorta
In amore io so soltanto
Che più di un tonto ho lasciato a piedi.
Potranno dire, potranno parlare,
e mormorare, e spettegolare,
ma tanto la bruttezza che dio mi ha dato
molte donne me l’hanno invidiata
e non diranno che mi sono “montata”
perché modesta sono sempre stata.
Io sono così.
E nascondono di me
Nascondono che ho
Degli occhi sognatori
E anche altre primizie
Che producono sensazioni.
Se sono brutta so che in cambio
Ho una pelle di bambola
Quelli che dicono che sono zoppa
Non mi hanno vista in lingerie.
Gli uomini di me criticano la voce
Il modo di camminare, i vestiti, la tosse.
Criticano se ho perso la linea,
controllano se vado, se vengo o se torno.
Si dicono molte cose,
ma se il pacchetto non interessa
perché perdono la testa
occupandosi di me.
So che molti che disprezzano la mia compagnia
sospirano e muoiono pensando al mio amore
E più di uno si scioglie se sospiro
E se li guardo rimangono ad ansimare come una ford.
Se fossi brutta, poniamo,
di questo ancora non mi sono accorta
In amore io so soltanto
Che più di un tonto ho lasciato a piedi.
Potranno dice, potranno parlare,
e mormorare, e spettegolare,
ma tanto la bruttezza che dio mi ha dato
molte donne me l’hanno invidiata
e non diranno che mi sono “montata”
perché modesta sono sempre stata.
Io sono così.

Musica F.Canaro Testo I.Pelay – Traduzione di M.D’Agostino

Da Settembre Nuovi Corsi di Tango Argentino

Pescara | Lanciano | Chieti

Scuola di tango argentino a Pescara
Tango Argentino a Pescara e Lanciano

Iscrizione nuovi corsi 2022

Da Settembre

a Pescara, Lanciano e Chieti

Le lezioni si terranno il Lunedì, Martedì, Mercoledì e Giovedì alle 20:30 e alle 21:30.

Per maggiori informazioni puoi chiamarci al 328.4356780.

Compila il modulo

riveverai tutte le informazioni nella tua Email o su WhatsApp.

Lezioni collettive per single e coppie. Due incontri settimanali: la lezione e la pratica guidata gratuita.

Per sperimentare ed approfondire, direttamente con i maestri, il dialogo e la connessione corporale del tango.

Sarà un’occasione per conoscersi, ripassare passi e figure e ballare in un ambiente amichevole e stimolante.

Iscriviti alla nostra Newsletter.

Lezioni, esibizioni, interessanti Video e Articoli sul Tango e la sua cultura. Ti informeremo, inoltre, su tutti gli eventi firmati Tango Essentia e le migliori milonghe a Pescara e in Abruzzo.